
La Pieve di San Pietro è l’edificio sacro più importante del borgo di Roccalbegna.
Risalente al 1200, la Chiesa ha un grande rosone nella facciata, a sormontare un portale in stile gotico.
L’interno della Chiesa ospita :
- un’acquasantiera rinascimentale
- un affresco della Madonna della Misericordia tra i Santi Sebastiano e Fabiano, risalenti al 1400
- un Crocifisso in legno policromato, del XIV secolo
- un dipinto raffigurante la Madonna con i Santi Cristoforo e Giacomo, realizzato da Francesco Nasini
- una Pietà di Alessandro Casolani
- tre tavole raffiguranti la Madonna col Bambino, San Pietro e San Paolo, del 1340 e realizzati da Ambrogio Lorenzetti